Chi siamo

Mirai non è altro che un nome. Il nickname del creatore del blog e delle opere che in questo blog sono presenti. Il laboratorio opera in una vasta gamma di attivitià, dall’intelilgenza artificiale, deep learning, elettronica robotica. Spessissimo applicate al teatro, alla danza e alle performance grazie ad una collaborazione con eartes (https://eartes.it/). Il nostro sito web (https://www.mirai-innovation.eu.) è lo strumento principale di comunicazione delle nostre attività

Commenti

Quando lasci un commento sul nostro sito, raccogliamo:

  • Il nome che fornisci
  • Il tuo indirizzo email
  • Il tuo indirizzo IP (per prevenire lo spam)
  • Informazioni base sul browser utilizzato

Se utilizzi il servizio Gravatar, potrebbe essere visibile la tua immagine profilo nei commenti. Puoi consultare la loro privacy policy qui: https://automattic.com/privacy/

Media

TLe immagini caricate sul sito web potrebbero contenere informazioni sulla posizione geografica (GPS). Ti consigliamo di verificare e rimuovere questi dati prima del caricamento, poiché potrebbero essere accessibili ai visitatori del sito.

Cookie

Utilizziamo diversi tipi di cookie:

  1. Cookie tecnici essenziali:
  • Per gestire il tuo accesso
  • Per salvare le tue preferenze di visualizzazione
  • Per il corretto funzionamento del sito
  1. Cookie di funzionalità:
  • Per ricordare le tue preferenze nei commenti
  • Per migliorare la tua esperienza di navigazione
  1. Cookie di sessione:
  • Vengono eliminati alla chiusura del browser
  • Non contengono dati personali

La durata dei cookie varia da un giorno a un anno, a seconda della loro funzione. Puoi gestire o disattivare i cookie dalle impostazioni del tuo browser. Potete comunque prendere visione su come gestiamo i cookie nella pagina dedicata 

Contenuto incorporato da altri siti web

Quando visualizzi contenuti incorporati da altri siti (come video o immagini), questi potrebbero raccogliere dati su di te secondo le loro politiche sulla privacy. In particolare:

  • Potrebbero tracciare la tua interazione con il contenuto
  • Potrebbero raccogliere dati se sei registrato ai loro servizi
  • Potrebbero utilizzare cookie propri

Con chi condividiamo i tuoi dati

I tuoi dati personali non vengono condivisi con terze parti, eccetto:

  • Quando richiesto per legge.
  • Con il tuo esplicito consenso
  • Nel caso di reimpostazione password (l’indirizzo IP viene incluso nell’email)
    (di base la risposta rapida è che non condivideremo mai i dati con nessuno)

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

  • Commenti: conservati a tempo indeterminato per la gestione dello spam
  • Dati dei moduli di contatto: 1 anno dalla ultima interazione
  • Dati di registrazione (se presenti): fino alla cancellazione dell’account
  • Gli utenti registrati possono:
  • Richiedere la cancellazione dei dati
  • Visualizzare i propri dati personali
  • Modificare le informazioni del profilo

Quali diritti hai sui tuoi dati

Ai sensi del GDPR, hai diritto a:

  • Richiedere la portabilità dei dati
  • Revocare il consenso al trattamento
  • Accedere ai tuoi dati
  • Richiedere la rettifica o la cancellazione
  • Limitare il trattamento
  • Opporti al trattamento

Dove i tuoi dati sono inviati

Il contenuto dei commenti dei visitatori può essere controllato attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Per leggere la privacy policy del nostro fornitore di servizi antispam puoi cliccare qui
Questo perchè, se lasciassimo i commenti aperti, i nostri cari amici russi riempirebbero il blog di spazzatura completamente inutile che nessuno riesce nemmeno a leggere.
Il fatto che siano russi e che chi ha un blog si trova in prima linea sul fronte di una guerra ibrida non viene mai fatto notare ma questa è la verità.
Quindi ringraziate sPUTINo per questo. Fosse per me nemmeno i servizi antispam metterei ma tant’è! :/

Per qualsiasi questione relativa alla privacy o per esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci a:
Email: info@mirai-innovation.eu

Informazioni aggiuntive

Questa privacy policy viene periodicamente aggiornata per riflettere eventuali modifiche nelle nostre pratiche di gestione dei dati. Ti invitiamo a consultarla regolarmente.

Ultimo aggiornamento: 23 agosto 2025

Come proteggiamo i tuoi dati

  • Utilizzo di connessioni sicure SSL/HTTPS per la trasmissione dei dati
  • Accesso al pannello di amministrazione protetto da password complesse che vengono regolarmente aggiornate
  • Hosting professionale su server Aruba dotati di sistemi di sicurezza certificati
  • Aggiornamenti regolari del CMS WordPress e di tutti i plugin installati
  • Backup periodici dei dati per garantire il ripristino in caso di necessità
  • Accesso amministrativo limitato solo al personale autorizzato
  • Monitoraggio regolare dei log di accesso per identificare eventuali attività sospette

    (in pratica se c’è un leak, ovvero una perdita di dati, che comunque sono così pochi che si può dire che non vengono registrati, la colpa è di aruba)

Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati

Per prevenire possibili violazioni dei dati, abbiamo implementato le seguenti procedure:

  • Utilizzo di plugin di sicurezza WordPress per il monitoraggio e la protezione da tentativi di accesso non autorizzato
  • Procedure di autenticazione per gli account amministrativi
  • Protocolli di verifica dell’identità prima di condividere informazioni sensibili
  • Piano di risposta agli incidenti che include:
    • Notifica immediata agli utenti interessati in caso di violazione accertata
    • Procedura di reset immediato delle credenziali di accesso
    • Analisi delle cause e implementazione di misure correttive
  • Formazione periodica del personale sulle best practice di sicurezza informatica
  • Revisione periodica delle impostazioni di sicurezza e privacy del sito

Nonostante l’implementazione di queste misure di sicurezza, ricordiamo che nessun sistema di trasmissione o archiviazione dati su Internet può essere garantito come totalmente sicuro. Ci impegniamo comunque a proteggere i tuoi dati utilizzando gli strumenti commercialmente disponibili e le procedure più appropriate per il nostro contesto operativo.

Da quali terze parti riceviamo dati
è un sito web totalmente indipendente e non riceviamo dati da terze parti. Gli unici dati in nostro possesso sono:

  • Quelli forniti direttamente dagli utenti attraverso i form di contatto
  • Informazioni tecniche di base fornite automaticamente dal browser dell’utente durante la navigazione
  • Dati provenienti dai form Google utilizzati per le prenotazioni dei corsi

Non acquistiamo, affittiamo o otteniamo dati personali da database esterni o fornitori terzi. Per rispettare al massimo la privacy degli utenti non usiamo nemmeno google analitycs

Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell’utente

Sul nostro sito non viene effettuata alcuna attività di profilazione degli utenti. In particolare:

  • Non utilizziamo cookie di profilazione
  • Non utilizziamo sistemi di decisione automatizzata
  • Non creiamo profili comportamentali degli utenti
  • Non effettuiamo segmentazione del pubblico
  • Non utilizziamo i dati per marketing personalizzato
  • Non vendiamo o condividiamo dati con terze parti per scopi pubblicitari

Atre info (in)utili

In quanto blog completamete autonomo, ci atteniamo alle seguenti normative:

  • Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – Regolamento UE 2016/679)
  • Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche)
  • Normativa sul diritto d’autore (L. 633/1941 e successive modifiche) per quanto riguarda la gestione di immagini e contenuti artistici

Ci impegniamo a:

  • Mantenere aggiornata questa informativa privacy
  • Gestire i dati personali in modo trasparente e sicuro (non registrando potenzialmente nulla)
  • Rispettare i diritti degli interessati come previsto dal GDPR
  • Ottenere il consenso esplicito per l’utilizzo di immagini e video delle performance
  • Proteggere i dati sensibili dei nostri associati e partecipanti ai corsi